Shortcuts
Bitte warten Sie, bis die Seite geladen ist.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Hauptmenü-
Page content

Katalogdatenanzeige

Osiamo dire ... percorsi di parrhesia /

Osiamo dire ... percorsi di parrhesia /
Kataloginformation
Feldname Details
Titolo Osiamo dire ... percorsi di parrhesia / a cura di Mirko Pettinacci. Libro
Pubblicazione Bologna : EDB Edizioni Dehoniane Bologna, [2020]
©2020
Descrizione fisica 149 pagine ; 21 cm
Serie Collana "Echi teologici"
Nota bibliografica Indicazioni bibliografiche nelle note
Riassunto Attorno alla parrhesia - come ha spiegato Michel Foucault - ruotano diversi concetti importanti: il «dire» con le sue implicazioni, la verità, il coraggio, la libertà, il dovere morale, la relazione con l'autorità (politica o religiosa, umana o divina). Per questo la parrhesia può essere indagata da molteplici punti di vista e diversi ambiti disciplinari, senza mai perdere la sua grande portata esistenziale, che scaturisce dallo stretto rapporto con le relazioni fondamentali dell'uomo: con se stesso, con gli altri, con Dio. Parlare di parrhesia è di attualità anche nel panorama ecclesiale e sociale odierno, poiché papa Francesco si è spesso richiamato a questa categoria per promuovere un dialogo e una discussione franca sui temi più rilevanti che la Chiesa affronta in questo tempo--Quarta di copertina
Soggetto "Parresía" -- Studi
Altri Autori Pettinacci, Mirko curatore
Serie Echi teologici
Nuova Numerazione 451668
LINKS ZU 'VERWANDTEN WERKEN
Schlagwörter:
Authors:
Series:
Kataloginformation451668 Datensatzanfang . Kataloginformation451668 Seitenanfang .
Exemplarinformationen
Barcode Regalstandort: Literaturabteilung: Bandzählg. Zweigstelle Status Datum fällig Vorm. Ausleihe
10605333 2-B-3709
Teologia dogmatica   Silo . . Verfügbar .  
Exemplarinformation:
. Katalogdatensatz451668 ItemInfo Datensatzanfang . Katalogdatensatz451668 ItemInfo Seitenanfang .
Schnellsuche