Shortcuts
Bitte warten Sie, bis die Seite geladen ist.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Hauptmenü-
Page content

Katalogdatenanzeige

Che cos'è la semiotica della fotografia /

Che cos'è la semiotica della fotografia /
Kataloginformation
Feldname Details
Autore Mangano, Dario autore
Titolo Che cos'è la semiotica della fotografia / Dario Mangano. Libro
Edizione I edizione
Pubblicazione Roma : Carocci editore, ottobre 2018
Descrizione fisica 141 pagine : illustrazioni, fotografie ; 20 cm
Serie Bussole ; 577. Scienze della comunicazione
Nota bibliografica Bibliografia: pagine 133-141
Riassunto L'idea che la fotografia possa essere considerata un linguaggio è talmente diffusa che non ci facciamo neanche più caso, certi che quella miriade di immagini che scattiamo e guardiamo abbia a che fare con la nostra capacità di comunicare. Difficilmente quindi ci soffermiamo a riflettere su cosa ciò comporti, a chiederci "come" essa significhi, più di "cosa" voglia dire. È proprio di questo che parla il libro: utilizzando la semiotica contemporanea, scienza che studia i diversi sistemi di significazione, mira a ricostruire i meccanismi che caratterizzano la fotografia in quanto fenomeno di produzione di senso. Si scopre allora, fra l'altro, che non si tratta di un unico linguaggio ma di tanti, e che l'attività semiotica che riguarda la fotografia comincia molto prima della visione, quando ci si mette in mano un apparecchio progettato per fare di un uomo un fotografo
Soggetto Fotografia -- Semiotica
Serie Le bussole (Carocci) 577
Nuova Numerazione 441617
LINKS ZU 'VERWANDTEN WERKEN
Schlagwörter:
Authors:
Series:
Kataloginformation441617 Datensatzanfang . Kataloginformation441617 Seitenanfang .
Exemplarinformationen
Barcode Regalstandort: Literaturabteilung: Bandzählg. Zweigstelle Status Datum fällig Vorm. Ausleihe
10666102 33-B-233(577)
Collane varie   Silo . . Verfügbar .  
Exemplarinformation:
. Katalogdatensatz441617 ItemInfo Datensatzanfang . Katalogdatensatz441617 ItemInfo Seitenanfang .
Schnellsuche