Shortcuts
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

Il desiderio di essere capiti : rotture, mentalizzazione, intersoggettività /
Tag Description
001$ 459116
007$ t
008$ 240221s2024 it a u001 u ita d
020$a9788832856149
100$aColli, Antonello,$d1976-$eautore
245$aIl desiderio di essere capiti :$brotture, mentalizzazione, intersoggettività /$cAntonello Colli.$hLibro
250$aPrima edizione
264$aMilano :$bRaffaello Cortina Editore,$c2024
300$a214 pagine :$billustrazioni ;$c23 cm
490$aCollana di psicologia clinica e psicoterapia ;$v361
504$aBibliografia: pagine 189-210
520$aObiettivo del volume è presentare un nuovo modello di terapia basato sui costrutti della mentalizzazione e dell’intersoggettività, con particolare attenzione ai processi di rottura e riparazione dell’alleanza terapeutica. L’idea centrale consiste nel ritenere che ogni essere umano possieda una motivazione innata a cercare le altre menti per sperimentare un senso di comprensione relazionale. La possibilità di fare esperienze intersoggettive è mediata dalla capacità dei partecipanti di utilizzare la propria mentalizzazione per raggiungere un’efficace connessione relazionale. Il volume si divide in una prima parte più teorica e in una seconda più centrata sul trattamento, e contiene molti esempi in forma di vignette cliniche e brevi trascrizioni di sedute. Nella parte dedicata alle appendici sono inclusi due strumenti per la valutazione della mentalizzazione, che possono essere utilizzati dai clinici nella pratica quotidiana, e uno strumento elaborato ai fini della ricerca in psicoterapia per la valutazione della mentalizzazione nei trascritti delle sedute
650$aDisturbi mentali$xPsicoterapia
650$aPsicoterapia
830$aCollana di psicologia clinica e psicoterapia (Cortina) ;$v361
852$mSL-37-C-161(361)$xSL
Quick Search