Shortcuts
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

Il demone della paura /
Tag Description
001$ 457019
007$ t
008$ 230622s2014 it aoh u000 u ita d
020$a9788858111956
082$a302.17$2(23)
100$aBauman, Zygmunt,$d1925-2017$eautore
245$aIl demone della paura /$cZygmunt Bauman.$hLibro
250$aPrima edizione aprile 2014
264$aBari :$bEditori Laterza,$c2014
300$a136 pagine :$billustrazioni, fotografie, facsimili ;$c20 cm
490$aiLibra
500$aContiene anche una scelta di scritti di vari autori
504$aBibliografia: pagine [135]-136
520$aSono l’insicurezza del presente e l’incertezza del futuro a covare e alimentare la più spaventosa e meno sopportabile delle nostre paure. La paura è il demone più sinistro tra quelli che si annidano nelle società aperte del nostro tempo. Incerti, fragili, insicuri, ci sembra di non controllare più nulla, da soli, in tanti o collettivamente. A rendere la situazione peggiore, concorre l’assenza di quegli strumenti che consentirebbero alla politica di ricongiungersi al potere, permettendoci di riacquistare il controllo sulle forze che determinano la nostra condizione comune, fissando la gamma delle nostre possibilità e i limiti della nostra libertà di scelta. Un controllo che ora ci è sfuggito o ci è stato strappato dalle mani. Il demone della paura non sarà esorcizzato finché non avremo trovato (o più precisamente costruito) tali strumenti--Risvolto di copertina
650$aPaura$xPsicologia sociale
830$aiLibra
852$m65-001-B-185$xBC3
Quick Search