Shortcuts
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

Gli internati militari italiani in Germania : 1943-1945 /
Tag Description
001$ 444379
007$ t
008$ 191127r20192004it u000 u ita d
020$a9788815284068
100$aHammermann, Gabriele$eautore
240$aZwangsarbeit für den "Verbündeten".$lItaliano
245$aGli internati militari italiani in Germania :$b1943-1945 /$cGabriele Hammermann ; traduzione di Enzo Morandi.$hLibro
264$aBologna :$bSocietà editrice Il Mulino,$c[2004]
264$c©2004
264$cStampa 2019
300$a573 pagine ;$c20 cm
490$aStorica paperbacks ;$v182
504$aFonti e bibliografia: pagine [533]-573
520$aCon l'armistizio del settembre 1943 e il conseguente rovesciamento delle alleanze, i militari italiani si ritrovarono nemici degli ex alleati tedeschi. Salvo quelli, pochi, che accettarono di affiancarsi ai tedeschi e confluire nell'esercito della neonata repubblica di salò, oltre mezzo milione di soldati italiani furono deportati in campi di concentramento nazisti. Nel libro, una completa e approfondita descrizione dell'esperienza di prigionia degli imi, gli internati militari italiani in germania: l'atteggiamento tedesco, le direttive per la loro gestione come forza lavoro nell'industria bellica, le condizioni materiali di vita e di lavoro, dalla caduta di mussolini al rientro in patria dopo la fine della guerra--Quarta di copertina
650$aPrigionieri di guerra italiani$xGuerra mondiale II$zGermania$y1943-1945
650$aCampi di concentramento$zGermania$xInternati italiani
700$aMorandi, Enzo$etraduttore
830$aStorica paperbacks ;$v182
852$m11-B-3896(182)$xM
856$uhttps://d-nb.info/118480933x/04$zIndice
Quick Search