Shortcuts
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

La religione dominante : Voltaire e le implicazioni politiche della teocrazia ebraica /
Tag Description
001$ 439065
007$ t
008$ 180306s2018 it u000 u ita d
020$a9788849853391
100$aGurrado, Antonio,$d1980-$eautore
245$aLa religione dominante :$bVoltaire e le implicazioni politiche della teocrazia ebraica /$cAntonio Gurrado.$hLibro
264$aSoveria Mannelli :$bRubbettino,$c[2018]
264$c©2018
300$a177 pagine ;$c23 cm.
490$aUniversità
504$aBibliografia: pagine 167-171
520$aLa religione dominante offre un’innovativa ricognizione del pensiero di Voltaire riguardo a tolleranza, persecuzione e ingerenza religiosa nella politica. L’indagine, rigorosamente fondata sulle più recenti edizioni critiche, parte dall’interpretazione voltairiana del passaggio degli antichi ebrei dalla teocrazia alla monarchia e ripercorre la posizione del philosophe riguardo alle varie stipule del patto fra uomo e Dio nella Bibbia e nella storia, concludendosi sulla ricostruzione della società utopistica che Voltaire vagheggiava per tradurre il deismo in legge civile per i popoli. Scandagliando la sua produzione, con particolare attenzione a opere secondarie o neglette, questo volume mira a chiarire gli aspetti più intricati della teoria di Voltaire sui rapporti fra religione e politica.
546$aTesto in italiano e passi in francese
600$aVoltaire, François Marie Arouet de,$d1694-1778$xReligione
830$aUniversità (Rubbettino)
852$m5-C-10972$xS
Quick Search