Shortcuts
Please wait while page loads.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Display

Raccontare la fede ai giovani : pastorale giovanile e linguaggi narrativi /

Raccontare la fede ai giovani : pastorale giovanile e linguaggi narrativi /
Catalogue Information
Field name Details
Titolo Raccontare la fede ai giovani : pastorale giovanile e linguaggi narrativi / Marcello Scarpa e Guido Benzi (edd.) ; prefazione di mons. Francesco Lambiasi. Libro
Pubblicazione Roma : LAS, [2023]
©2023
Descrizione fisica 220 pagine : illustrazioni ; 24 cm
Serie Nuova biblioteca di scienze religiose ; 83
Nota bibliografica Indicazioni bibliografiche nelle note
Riassunto Il presente volume intende collocarsi in continuità con le riflessioni teologico-pastorali del prof. Riccardo Tonelli, Direttore dell’Istituto di Teologia Pastorale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma dal 1983 al 1998, che ha avuto particolarmente a cuore il tema della narrazione nella Pastorale giovanile e nella catechesi. A ciò, si aggiunge che papa Francesco ha dedicato il messaggio per la 54° giornata mondiale delle comunicazioni sociali del 24 gennaio 2020 al tema della narrazione: Dio e l’uomo intrecciano le fila della loro relazione sul telaio della storia, narrandosi reciprocamente delle “storie”. La Bibbia ha un carattere prevalentemente narrativo, ed anche Gesù ha rivelato il volto del Padre parlando con parabole, brevi narrazioni tratte dalla vita di tutti i giorni. Inoltre l’uomo, creato ad immagine e somiglianza di un Dio “narratore”, ha un’identità costitutivamente narrativa. Il titolo del libro, Raccontare la fede ai giovani. Pastorale giovanile e linguaggi narrativi, riflette le considerazioni espresse, focalizzandole sull’età giovanile. In tal modo, approfondisce il rapporto tra giovani, fede e narrazione ed invita a “sentire” la connessione pastorale tra la comunicazione della fede e i linguaggi della cultura attuale con cui le nuove generazioni s’esprimono e s’identificano. I tredici contributi del volume esprimono la consapevolezza che la narrazione è il terreno comune dove le parole di Gesù, Verbo di Dio fatto carne, s’incrociano con le parole degli uomini di tutti i tempi e con i linguaggi espressi dalla cultura moderna. Con ciò, non si vogliono certo escludere dall’orizzonte ecclesiale altre forme di linguaggio o di stile letterario e neppure ci si vuole riferire ad uno schema di evangelizzazione unidirezionale, in cui i giovani sono considerati come destinatari di una narratio fidei raccontata dagli adulti. Chi “racconta” non fa mai un monologo centrato su di sé, ma cerca di entrare in sintonia empatica con l’altro, suscita emozioni, apre orizzonti, si mette in attesa delle risonanze altrui, cerca un punto di contatto dove intrecciare legami, mosso dal desiderio di fare un tratto di strada insieme ad altri. Nella prima parte del volume, Fede, narrazione e comunità cristiana, abbiamo contributi che indagano motivi biblico-teologici della narrazione ecclesiale ed alcune direttrici fondamentali di carattere epistemologico, catechetico e pastorale. La seconda parte, Linguaggi e narrazioni nella cultura giovanile, si mette in ascolto delle analisi sociologiche, dei linguaggi della rete, della musica, delle serie Tv, della letteratura, dell’autobiografia. Il testo è volutamente aperto, perché attende d’intrecciarsi con la storia del lettore. La preoccupazione non è di de-finire ma, al contrario, di aprire, nell’in-definito, spazi di riflessione, di discernimento, di libertà che sanno mettersi in gioco per ascoltare, dialogare, ricercare nuovi linguaggi “narrativi”--Quarta di copertina
Soggetto Catechesi -- Giovani -- Narrazione
Pastorale giovanile -- Narrazione
Fede -- Giovani -- Educazione
Altri Autori Scarpa, Marcello, S.D.B., 1967- curatore
Benzi, Guido, sac., 1964- curatore
Lambiasi, Francesco, vesc. di Rimini, 1947- autore di prefazione
Serie Nuova biblioteca di scienze religiose 83
Nuova Numerazione 456603
Links to Related Works
Subject References:
Authors:
Series:
Catalogue Information 456603 Beginning of record . Catalogue Information 456603 Top of page .
Item Information
Barcode Shelf Location Collection Volume Ref. Branch Status Due Date Res. Issue
10676673 SL-0-A-23(83)
Enciclopedie e dizionari   Sala lettura 2 piano . . Not for Loan .  
Item Notes:
. Catalogue Record 456603 ItemInfo Beginning of record . Catalogue Record 456603 ItemInfo Top of page .
Quick Search