Shortcuts
Bitte warten Sie, bis die Seite geladen ist.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Hauptmenü-
Page content

Katalogdatenanzeige

Omelia sulla risurrezione /

Omelia sulla risurrezione /
Kataloginformation
Feldname Details
Autore Severus, patriarca di Antiochia, 465c.-538. Opere spurie e dubbie autore
Titolo Uniforme De resurrectione. Italiano
Titolo Omelia sulla risurrezione / Severo di Antiochia ; introduzione, traduzione, note e appendici a cura di Gianmario Cattaneo. Libro
Pubblicazione Roma : Città Nuova, [2019]
©2019
Descrizione fisica 154 pagine ; 20 cm
Serie Collana di testi patristici ; 259
Nota bibliografica Bibliografia: pagine [69]-86
Riassunto Severo (465 circa-538), patriarca di Antiochia dal 512 al 518, può essere considerato uno dei principali teologi di lingua greca vissuti tra V e il VI secolo. Nel 536 le dottrine di Severo furono dichiarate eretiche dal Sinodo di Costantinopoli, e l’imperatore Giustiniano stabilì che nessuno potesse né possedere né ricopiare le opere di Severo. Questa condanna portò alla perdita pressoché totale degli scritti di Severo in lingua originale. L’Omelia sulla Risurrezione (Omelia 77) riveste un’importanza fondamentale all’interno della produzione del patriarca antiocheno, poiché si tratta dell’unica omelia di Severo a essersi conservata interamente in greco, a fronte di centoventiquattro omelie, oltre a molte lettere ed opere teologiche e polemiche, conservate solo in traduzione siriaca. Sul modello delle Quaestiones ad Marinum di Eusebio di Cesarea, Severo cerca di risolvere alcune apparenti incongruenze contenute nel racconto evangelico della Risurrezione di Gesù (il momento in cui le donne andarono al sepolcro; la questione delle “quattro Marie”) e discute di altre questioni ad esse correlate (i “fratelli di Gesù”; il luogo dell’Ascensione). Vengono qui presentati il primo profilo in lingua italiana sulla vita, la cristologia e le opere di Severo, e l’Omelia 77 in prima traduzione italiana. Sito dell'editore
Soggetto Severus, -- patriarca di Antiochia, 465c.-538
Altri Autori Cattaneo, Gianmario, 1990- traduttore curatore
Serie Collana di testi patristici 259
Nuova Numerazione 443626
LINKS ZU 'VERWANDTEN WERKEN
Schlagwörter:
Authors:
Series:
Kataloginformation443626 Datensatzanfang . Kataloginformation443626 Seitenanfang .
Exemplarinformationen
Barcode Regalstandort: Literaturabteilung: Bandzählg. Zweigstelle Status Datum fällig Vorm. Ausleihe
10667028 SL-1.1-B-4(259)
Patristica   Sala lettura 1 piano . . *, Breve 7 giorni .  
Exemplarinformation:
. Katalogdatensatz443626 ItemInfo Datensatzanfang . Katalogdatensatz443626 ItemInfo Seitenanfang .
Schnellsuche