Shortcuts
Bitte warten Sie, bis die Seite geladen ist.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Hauptmenü-
Page content

Katalogdatenanzeige

Come progettare e valutare la ricerca in educazione /

Come progettare e valutare la ricerca in educazione /
Kataloginformation
Feldname Details
Autore Fraenkel, Jack R., 1932- autore
Titolo Uniforme How to design and evaluate research in education. 10th edition. Italiano
Titolo Come progettare e valutare la ricerca in educazione / Jack R. Fraenkel - Norman E. Wallen - Helen H. Hyun ; prefazione all'edizione italiana a cura di Marco Bay ; traduzione: Marco Bay ; revisione: Nicolò Suffi. Libro
Pubblicazione Roma : LAS, [2019]
©2019
Descrizione fisica 1075 pagine : illustrazioni ; 24 cm
Serie Enciclopedia delle scienze dell'educazione ; 137
Riassunto Come progettare e valutare la ricerca nell’educazione? All’interrogativo il manuale fornisce le principali risposte in un’introduzione completa alla ricerca educativa. Il testo descrive e presenta le metodologie di ricerca più utilizzate e discute dettagliatamente ogni fase del processo di ricerca. L’analisi passo-passo di veri studi di ricerca fornisce agli studenti alcuni esempi pratici su come preparare il loro lavoro e leggere quello realizzato da altri. Le schede dei problemi di fine capitolo, l’analisi dei dati e le informazioni su come preparare le proposte di ricerca e i rapporti di ricerca lo rendono appropriato sia per i corsi universitari che si concentrano sulla ricerca e sia per quelli che sottolineano come leggere e comprendere la ricerca. Al termine della consultazione di questa opera ponderosa il lettore avrà maggiore padronanza dei problemi di ricerca in campo educativo, l’etica, il campionamento, la strumentazione, la validità della ricerca, l’uso della statistica, le ricerche sperimentali, quelle su singolo soggetto, le ricerche correlazionali e quelle causali-comparative, le inchieste, l’analisi del contenuto, la ricerca etnografica, quella storica e la ricerca-azione. Si può arrivare al termine della consultazione cogliendo l’efficacia di rendere complementare la ricerca quantitativa e quella qualitativa approdando alla ricerca con i metodi misti. È un punto complesso di realizzazione e gestione della ricerca. È un livello che richiede tempo ed esperienza, che però può essere raggiunto cominciando a studiare e a padroneggiare un repertorio ricco di tecniche e metodi adeguati agli obiettivi e agli scopi di ricerca che ci si prefigge--IV di copertina
Soggetto Educazione -- Ricerca -- Manuali
Educazione -- Ricerca -- Metodologia
Educazione -- Ricerca -- Valutazione
Altri Autori Wallen, Norman E., 1929- autore
Hyun, Helen H. autore
Bay, Marco, S.D.B., 1969- traduttore autore di prefazione
Serie Enciclopedia delle scienze dell'educazione 137
Nuova Numerazione 442779
LINKS ZU 'VERWANDTEN WERKEN
Schlagwörter:
Authors:
Series:
Kataloginformation442779 Datensatzanfang . Kataloginformation442779 Seitenanfang .
Exemplarinformationen
Barcode Regalstandort: Literaturabteilung: Bandzählg. Zweigstelle Status Datum fällig Vorm. Ausleihe
10666622 SL-6-C-77(137)
Pedagogia educazione   Sala lettura 1 piano . . *, Breve 7 giorni .  
Exemplarinformation:
. Katalogdatensatz442779 ItemInfo Datensatzanfang . Katalogdatensatz442779 ItemInfo Seitenanfang .
Schnellsuche