Shortcuts
Please wait while page loads.
Biblioteca Centrale Salesiana . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Display

Di generazione in generazione : la trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio /

Di generazione in generazione : la trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio /
Catalogue Information
Field name Details
Titolo Di generazione in generazione : la trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio / a cura di Rita Bichi, Fabio Introini, Cristina Pasqualini. Libro
Pubblicazione Milano : Vita e Pensiero, [2018]
©2018
Descrizione fisica x, 154 pagine : illustrazioni ; 22 cm
Nota bibliografica Bibliografia: pagine [153]-154
Riassunto La fede è una tensione che coinvolge l’essere umano in tutte le sue dimensioni: da quella spirituale a quella culturale e sociale. Cosa accade quando la sua trasmissione ‘di generazione in generazione’ si interseca con l’esperienza della migrazione, che a sua volta comporta profonde e plurime trasformazioni nella vita di chi ne è protagonista e mette in contatto con un contesto in cui anche le strutture dell’appartenenza religiosa devono essere ripensate? La ricerca presentata in questo volume, promossa dagli Uffici Migrantes delle dieci diocesi lombarde, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Migrantes, e realizzata dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, affronta questo complesso tema partendo dalla diretta testimonianza di chi, a diverso titolo, ne è coinvolto. Da un lato, coloro che per ruolo istituzionale e tradizione culturale – come i genitori e i leader religiosi – hanno in carico la comunicazione della fede alle nuove generazioni; dall’altro, i giovani stessi, che di questo annuncio e di questa testimonianza sono anzitutto i destinatari. Realizzata mediante 150 interviste semistrutturate ad appartenenti alla religione cattolica, alle altre confessioni cristiane e alle religioni non cristiane delle dieci diocesi lombarde, l’indagine restituisce anzitutto i percorsi, i vissuti, i significati e le criticità della fede entro ciascuna tradizione e nelle comunità che la mantengono viva ‘in terra straniera’. Allo stesso tempo, offre un interessante spaccato della ‘società plurale’, mettendo in luce come i processi sociali complessi della secolarizzazione, della migrazione e della convivenza interetnica trasformino e siano a loro volta trasformati dal rapporto con il trascendente
Soggetto Famiglia -- Educazione religiosa -- Ricerche
Trasmissione della fede -- Famiglia
Immigrazione e religione
Immigrati -- Pastorale
Altri Autori Bichi, Rita, 1953- curatore
Introini, Fabio curatore
Pasqualini, Cristina curatore
Nuova Numerazione 440855
Links to Related Works
Subject References:
Authors:
Catalogue Information 440855 Beginning of record . Catalogue Information 440855 Top of page .
Item Information
Barcode Shelf Location Collection Volume Ref. Branch Status Due Date Res. Issue
10665377 20-C-6337
Sociologia   Magazzino . . Available .  
Item Notes: Disponibile per la richiesta
. Catalogue Record 440855 ItemInfo Beginning of record . Catalogue Record 440855 ItemInfo Top of page .
Quick Search